L’utilità della medicina rigenerativa nell’invecchiamento cutaneo

L’utilità della medicina rigenerativa nell’invecchiamento cutaneo

Ecco come contrastare l’invecchiamento cutaneo attraverso la medicina rigenerativa

Cute spenta, pelle non più elastica o cadente, viso solcato dalle rughe, macchie sulla pelle: sono tutti fenomeni che compaiono con l’età in uomini e donne e che sono dovuti all’invecchiamento cutaneo. La medicina estetica viene loro incontro con numerose soluzioni possibili, comprese quelle basate sulla capacità del corpo di autorigenerarsi che è alla base della medicina rigenerativa.

A cosa è dovuto l’invecchiamento cutaneo

Sono numerosi i fattori che causano l’invecchiamento della pelle. Alcuni sono intrinseci e dipendono da fattori genetici: questo tipo di invecchiamento inizia dopo i 25 anni con la comparsa di rughette d’espressione nelle zone mimiche del volto (tipicamente a livello del contorno occhi e della fronte). Vi sono poi fattori ambientali o estrinseci, come l’esposizione al sole, l’inquinamento, il fumo, l’abuso di alcolici e un’alimentazione non bilanciata.

Tutti questi fattori portano alla perdita di quelle sostanze (collagene, acido ialuronico, elastina) che rendono la pelle tonica, turgida ed elastica.

Tante le tecniche per trattarlo…

Sono molteplici le tecniche per affrontare l’invecchiamento cutaneo. Si possono eseguire sedute di radiofrequenza frazionata a microaghi (2-3 sedute, a distanza di un mese e mezzo l’una dall’altra, con richiami ogni 6-8 mesi), che stimolano la produzione di collagene tramite il calore rilasciato nei tessuti in profondità. Ci si può sottoporre a filler (6-12 mesi di durata): i materiali vengono iniettati nel tessuto sottocutaneo o dermico per ripristinare i volumi perduti, correggere le depressioni e le rughe cutanee, ridefinire i profili e biostimolare la cute. Si può scegliere il peeling chimico, che migliora la qualità cutanea favorendo la rigenerazione dermica attraverso la produzione di elastina e di collagene. Si può optare per la biostimolazione (3 sedute più una di mantenimento dopo 6 mesi), che con un’infiltrazione di un prodotto a base di acido ialuronico a bassa densità migliora la qualità della cute (maggiore elasticità, freschezza e idratazione).

…ma il segreto in più è RIGENERA

E’ sempre più la medicina rigenerativa il presente e il futuro della medicina estetica, grazie ai suoi risultati naturali ottenuti senza dover inserire nel corpo sostanze estranee.

Con la tecnologia RIGENERA la biostimolazione rigenerativa nei tessuti trattati è ottenuta tramite micro-innesti tissutali autologhi (appartenente allo stesso organismo del paziente) ricchi di cellule vitali e multipotenti. La cute prelevata viene frammentata meccanicamente in particelle di 50-70 micron di diametro, così piccole da essere nutrite semplicemente dal liquido interstiziale, ricche di FGF (Fibroblast Grow Factors – fattori di crescita che favoriscono la rigenerazione di nuove fibre elastiche e di collagene). Queste particelle vengono subito reintrodotte nel paziente con la mesoterapia.

RIGENERA consente risultati eccellenti nei casi di invecchiamento cutaneo di volto, collo, décolleté e mani e per contrastare rughe, lassità cutanee e perdita di tono dei tessuti.

Ricordati di prenderti sempre cura di te

Per mantenere una pelle bella e giovane è importante prima di tutto evitare quelle abitudini che compromettono le sue caratteristiche (fumo, frequente variazione di peso). Adotta inoltre una routine quotidiana di cura della pelle; mangia sano preferendo cibi ricchi di vitamine A, C, D ed E e antiossidanti; svolgi quotidianamente attività fisica.

Se vuoi ringiovanire la tua pelle rivolgiti alla Dott.ssa Chiara D’Aloja, Specialista in Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva. La Dott.ssa D’Aloja esercita ad Arbizzano di Negrar (Verona) presso il Poliambulatorio Specialistico D’Aloja (via Torino 30/B). Telefona allo 045.7501263 e al 3316341124 o manda un’email a info@studiodaloja.it per prenotare la tua visita.